Intervista a Giulia Ferrandi: designer e illustratrice presso la sede Cowo®.
Una testimonianza che vale la pena di conoscere è quella di Giulia Ferrandi, graphic designer e illustratrice, che abbiamo intervistato di recente. Nel commentare la sua lunga permanenza in Coworking, ben 8 anni, Giulia ci ha detto una frase che ci ha colpito:
“Negli 8 anni in cui ho avuto la scrivania al Cowo® ho lavorato per tutti i coworker che ho conosciuto qui!”
Un ecosistema di opportunità
Questa frase ci è sembrata rivelatrice e significativa di quella parte di “esperienza Cowo” che, inutile negarlo, interessa un po’ a tutti: l’opportunità di incontrare occasioni lavorative. Nessuno di noi suggerisce di frequentare un Coworking con questo obiettivo preminente in testa, ma il fatto che essere parte di un ecosistema professionale collaborativo possa favorire collaborazioni e incarichi professionali è del tutto fuori discussione.
L’esperienza di Giulia al Coworking
Giulia ha iniziato la sua avventura in Coworking con Rete Cowo® otto anni fa, quando cercava un luogo che le permettesse di lavorare in un ambiente stimolante e dinamico.
“Il Coworking mi ha offerto non solo uno spazio fisico, ma anche un network di professionisti con cui confrontarmi e collaborare,” racconta Giulia. “Ogni giorno era un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e crescere professionalmente.”
Collaborazioni e progetti di successo
Durante la sua permanenza, Giulia ha lavorato a numerosi progetti grazie alle connessioni fatte all’interno del Coworking.
“Ho avuto l’opportunità di collaborare con graphic designer, sviluppatori web, esperti di marketing e molti altri professionisti,” spiega. “Queste collaborazioni non solo hanno arricchito il mio portfolio, ma mi hanno anche permesso di acquisire nuove competenze e conoscenze.”
Una delle collaborazioni più significative è stata con Marco, un altro coworker e sviluppatore web.
“Insieme abbiamo lavorato su vari progetti, dal design di siti web alla creazione di materiale grafico per campagne pubblicitarie. È stata un’esperienza incredibile che ha portato benefici a entrambi”
dice Giulia.
Il valore del Coworking nella vita professionale
L’esperienza di Giulia sottolinea il valore del Coworking non solo come spazio di lavoro, ma come ambiente che favorisce la crescita professionale e personale.
“Essere in un Coworking significa far parte di una comunità. Si condividono non solo gli spazi, ma anche idee, consigli e supporto,” afferma Giulia. “Questo tipo di ambiente è molto diverso da quello di un ufficio tradizionale. Qui c’è una vera e propria cultura della collaborazione.”
Il ruolo di Rete Cowo® nel supportare i coworker
Rete Cowo® ha avuto un ruolo fondamentale nel supportare Giulia durante il suo percorso.
“Rete Cowo non è solo una rete di spazi di Coworking, ma un vero e proprio ecosistema che supporta i professionisti in ogni fase del loro percorso,” spiega Giulia. “Ho sempre trovato il team di Cowo disponibile e pronto a offrire supporto e consigli. Questo ha fatto una grande differenza nella mia esperienza di Coworking.”
Il Coworking Manifesto di Rete Cowo®
Non a caso, il Coworking Manifesto di Rete Cowo afferma, al punto 2: “Rendiamo il lavoro un’esperienza migliore, grazie alla condivisione quotidiana di spazi e conoscenze.” E al punto 3, rivolgendosi a coloro che gestiscono un Coworking: “I coworker non sono clienti. Sono professionisti che lavorano con te.”
L’importanza della comunità nel Coworking
Giulia sottolinea anche l’importanza della comunità nel suo successo.
“La comunità di Cowo® è stata fondamentale per il mio sviluppo professionale. Ho avuto l’opportunità di partecipare a eventi, workshop e incontri che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e competenze,” racconta. “Inoltre, ho fatto amicizie durature e ho trovato mentori che mi hanno guidato nel mio percorso professionale.”
Un futuro di collaborazioni
Guardando al futuro, Giulia vede il Coworking come una parte integrante del suo percorso professionale.
“Il Coworking è diventato una parte essenziale della mia vita lavorativa. Non riesco a immaginare di lavorare in un ambiente diverso. La possibilità di collaborare con professionisti di vari settori è impagabile,” afferma.
Giulia è convinta che il modello di Coworking continuerà a crescere e a evolversi, offrendo sempre nuove opportunità per i professionisti.
“Sono entusiasta di vedere come il Coworking continuerà a cambiare il modo in cui lavoriamo e collaboriamo,” dice. “Rete Cowo® è un pioniere in questo campo, e sono orgogliosa di far parte di questa comunità.”
Conclusione
L’esperienza di Giulia Ferrandi al Coworking sede di Rete Cowo dimostra come un ambiente collaborativo e supportivo possa fare una grande differenza nella vita professionale di una persona.
Grazie alla condivisione di spazi, idee e conoscenze, Giulia è riuscita a crescere come designer e illustratrice, trovando opportunità di lavoro e collaborazioni che altrimenti non avrebbe mai scoperto.
Il Coworking, come dimostrato dalla storia di Giulia, è molto più di un semplice spazio di lavoro. È una comunità di professionisti che condividono le loro esperienze, supportano i loro colleghi e crescono insieme. La filosofia di Rete Cowo®, che vede i coworker non come clienti ma come partner professionali, è la chiave del successo di questo modello.
Grazie a Giulia per aver condiviso la sua storia e per aver dimostrato come il Coworking possa trasformare non solo il modo in cui lavoriamo, ma anche il modo in cui viviamo le nostre esperienze professionali.
- Per approfondire: Leggi ora l’intervista a Giulia Ferrandi