Spazio Coworking Cowo® a Milano Lambrate

A Lambrate, il primo Coworking italiano, aperto dal 2008 e sede del network Rete Cowo

Descrizione

Aperto dall’aprile 2008, lo spazio Cowo® di Via Ventura 3, nel quartiere Lambrate di Milano rappresenta una delle realtà più longeve del panorama del Coworking italiano ed europeo.

Organizzato su due livelli, offre servizi improntati a una spartana efficienza, che sono risultati graditi alle varie generazioni di Coworker succedutisi negli anni.

Alcuni di loro, dopo aver fatto parte della community per vari anni, vi hanno fatto ritorno successivamente; altri hanno aperto spazi di Coworking a loro volta.

Le numerose recensioni positive dello spazio testimoniano la validità dell’approccio, che unisce condizioni molto sostenibili a una buona qualità dei servizi.

La vita del Coworking vede periodici momenti di networking, organizzati in varie modalità: incontri ed eventi orientati soprattutto a facilitare i rapporti tra i Coworker residenti e favorire eventuali collaborazioni.

È in questo spazio che è nata la consuetudine del Cowo® Presentation Lunch®, un incontro informale davanti a una pizza, dove un Coworker presenta agli altri il proprio lavoro, senza alcun formalismo. Le “CowoPizze”, come le chiamano i Coworker, sono iniziate nel 2012 ed hanno coinvolto, al ritmo di una al mese, varie decine di professionisti.

Infine, in questo ufficio condiviso è iniziata l’avventura di Rete Cowo®: il Network ha infatti qui la sua sede nazionale, ed è regolarmente frequentato dai suoi fondatori.

Principali informazioni

  • 24h su 24

    7 giorni su 7

    365 giorni all’anno

  • Postazioni in open space
  • Utilizzi a giornata
  • Uffici indipendenti
  • Aperto 24/7/365
  • Attività di Networking
  • Coworking Community dal 2008

Mappa

Video

Download

Siamo presenti anche su

Dicono di noi

  • Francesco Rachello

    Lo spazio è ben organizzato: una zona comune con scrivanie più grandi, un soppalco con postazioni più piccole e alcuni piccoli uffici chiusi. C'è un tavolo nello spazio condiviso per riunioni e pranzi e una cabina per telefonate private (unico spazio chiuso che possono usare tutti). C'è la possibilità di tenere la propria bici al sicuro. Bella la zona in un quartiere che almeno di giorno è attivo e frequentato da giovani.